Corso di Pianoforte
PIANOFORTE
Corsi di pianoforte a Cornaredo, Bareggio e Settimo Milanese.
REC è la scuola di musica a Cornaredo, vicino a Milano, che offre corsi di pianoforte per bambini, ragazzi e adulti.
il pianoforte è uno strumento composto da più strumenti, il nome stesso piano-forte racchiude la sua capacità rispetto agli antenati di sviluppare diverse intensità di suono, la sua estensione racchiude tutte le voci dal basso al soprano rendendolo quindi indipendente e capace di coprire sia la parte armonica che quella melodica. Uno strumento così ha la capacità e la versatilità per riempire qualsiasi stile.
E qual’é il tuo?
Vieni a scoprirlo con noi!

Insegnanti di PIANOFORTE

DANIELE NAVA
Insegnante di Pianoforte
Studia presso il Conservatorio Nicolini di Piacenza, dove ottiene un biennio specialistico in pianoforte e musica da camera. Ha eseguito e registrato in prima assoluta opere di svariati compositori. All’attività esecutiva affianca quella didattica: nel 2016-2018 è docente di pianoforte presso l’Accademia Musicale Italiana di Monza e la scuola di musica Mikrokosmos di Piacenza, di teoria e solfeggio presso i laboratori del Conservatorio G. Nicolini (PC). Nel 2017 collabora come docente nella masterclass di musica da camera organizzata annualmente dal Trio Pakosky (PC). Nel 2019 è docente di Musica presso l’I.C.S. M. Gandhi di Trezzano Rosa (MI). Nel 2020 è docente di Teniche di Accompagnamento alla Danza presso il liceo Tito Livio di Milano.

CARMELO DI GIROLAMO
Insegnante di Pianoforte e Teoria Musicale
Diplomato alla IMP G. Braga, ha conseguito due lauree in Pianoforte e Musica da Camera presso lo stesso Istituto con il massimo dei voti e il diploma di “lettura della partitura” al conservatorio di Pescara. Ha proseguito i suoi studi in Europa partecipando a masterclass di alto livello che lo hanno portato ad ottenere premi e riconoscimenti in vari concorsi ed eventi internazionali come a Bacau al Concorso Chopin e in Germania alla Hochschule Academy di Aachen. E’ chiamato a collaborare con la Royal Academy of Dance come pianista accompagnatore per la danza.
Da oltre dieci anni svolge significative attività didattiche in Accademie e Scuole.
Oggi è Professore / Pianista accompagnatore di tecniche di accompagnamento alla danza presso il Liceo Coreutico Tito Livio (Milano

LEONARDO MONTEMORRA
Insegnante di Pianoforte e Violino

ANDREA CAGGIULA
Insegnante di Canto e Pianoforte
Andrea inizia i suoi studi musicali all’età di 8 anni studiando pianoforte con metodo Yamaha e approfondisce le conoscenze privatamente presso il maestro Giancarlo Vighi. Si approccia per la prima volta al canto studiando con il maestro Daniele Biccirè dal quale acquisisce le prime nozioni di canto lirico. Approfondisce, invece, il canto moderno seguendo corsi privati e accademici e masterclass con personalità quali Daniela Rando, Tiziana Ghiglioni, Lalla Francia, Betty Maineri, Eloisa Francia, Stefano Anelli, Francesca Tosarello e Marco Pasquariello. Consegue il diploma professionale in canto moderno presso Accademia del Suono nel 2018 ed è prossimo al diploma universitario LCM Teaching in canto moderno. Lavora come insegnante di pianoforte, canto e teoria musicale dal 2016 presso la scuola Musicartefantasia a Monza. Acquisisce gran parte della sua esperienza sui palchi e in studio di registrazione lavorando come frontman, cantante e tastierista nel gruppo Merging Beats, sua formazione principale all’attivo dal 2015.

ANDREA MILITANO
Insegnante di Pianoforte
Andrea si laurea al triennio di Pianoforte Jazz al Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e in seguito al biennio presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, conseguendo la lode in entrambi i corsi. Studia con i Maestri dal calibro internazionale Danilo Rea, Giampiero Locatelli, Cinzia Gizzi, e segue numerose masterclass di alto perfezionamento. Nel 2015 partecipa ai seminari “Umbria Jazz Clinics” organizzati dalla Berklee di Boston, ricevendo un attestato speciale “In Recognition of outstanding musicianship”. Oltre all’intensa attività concertistica, con oltre 80 concerti ogni anno, affianca un’altrettanto prolifera attività in studio di registrazione, con 2 dischi jazz, 7 pop e oltre 15 singoli all’attivo in qualità di performer e produttore. Conduce una intensa attività di insegnamento da circa 8 anni, ed ha insegnato presso la Symphonicity Music school di Reggio Calabria, la Anton Rubinstein di Roma, la Ricordi Music school di Milano.