Corso di Sax
Corso di Sax
Corsi di Sax a Cornaredo, Bareggio e Settimo Milanese.
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice, fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo, l’emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un’ancia ricavata da canna comune. La lunghezza della colonna d’aria vibrante, e quindi l’altezza del suono prodotto, viene modificata attraverso dei fori, controllati da chiavi, sul corpo dello strumento. Il sassofono classico è uno strumento traspositore in cui la nota più bassa dipende dalla versione.
Fu inventato da Adolphe Sax, da cui ha preso il nome.

Insegnanti di SAX

ALESSANDRO LENNA
Insegnante di Saxofono
Alessandro entra a contatto con il mondo della musica per la prima volta a 8 anni quando inizia a studiare pianoforte. A 11 anni arriva il colpo di fulmine per il sassofono, strumento che non abbandonerà più e continuerà ad approfondire fino a conseguire la laurea triennale in Sassofono Jazz presso il Conservatorio di Milano “G. Verdi” sotto la guida del M° Tino Tracanna, dove tutt’ora sta conseguendo il biennio accademico di II livello.
Ha frequentato seminari e masterclass di musicisti di alto calibro quali: Ramberto Ciammarughi, Claudio Fasoli, Peter Erskine, Federico Senesi, Daniele Comoglio, Stefano Grasso, Riccardo Luppi, Maurizio Giammarco, Marshall Gilkes e molti altri.
Ha maturato diverse esperienze e suonato in diversi contesti: dall’Orchestra Nazionale Jazz (ONJ) all’Orchestra Internazionale Peruviana, da eventi privati fino a sfilate di moda di etichette famose.